Menu principale:
![]() |
LA VILLA Si tratta di un complesso tardo cinquecentesco costituito dalla villa padronale e da alcune costruzioni rustiche allineate lungo l' asse stradale che taglia il colle quasi alla sua sommità. La felice posizione permette un'ampia veduta delle colline e circostanti sino alla pianura. |
![]() |
IL PARCO Un grande giardino settecentesco all'italiana articolato da vialetti di bosso e contornato da palme e lecci secolari. Questa ambientazione naturale garantisce un piacevole spazio vitale per gli ospiti e la possibilità di fotografie incantevoli ambientate in un'atmosfera magica di altri tempi. |
![]() |
LE SALE Lo spazio è suddiviso in sale di diverse dimensioni, abbellite da camini e soffitti decorati o affrescati. La terrazza esterna, coperta, domina la pianura offrendo tramonti suggestivi; uno spazio coperto, simile ad una serra ottocentesca, garantisce una sala di dimensioni importanti. La struttura può ospitare fino a 140 persone anche nel periodo invernale. |
![]() |
LA CHIESA Sul crinale del colle si trova la chiesetta seicentesca dedicata a San Cristoforo. Costruita in seguito alla villa, fu ornata di pitture di Pietro Baschenis, di pregevoli quadri e relique, tra le quali i legno di S. Croce. Tuttora in uso la chiesa può accogliere gli sposi che con pochi passi nel verde potranno poi, raggiungere la villa e il banchetto. |